Il percorso ad anello si sviluppa, partendo dal piazzale del ristorante “La Fabbrica”, lungo comodi saliscendi privi di difficoltà in gran parte nell’altopiano di Caregno, che comprende parti del territorio montano di tre comuni della Valletrompia (Marcheno, Tavernole S. M. e gardone V. T.), fino all’azienda agricola Pesei dove è posto il primo punto di ristoro. Il ritorno sulla strada di collegamento Caregno-Forcellino di Pezzoro, riporterà i partecipanti nei pressi del piazzale di partenza, dove sarà posizionato il ristoro finale. Di facile percorrenza ed interamente illuminato da fiaccole e lanterne per tutta la sua estensione, è adatto ad una serata alternativa per persone e gruppi di tutte le età. Lungo il percorso saranno presenti per l’assistenza volontari dell’organizzazione. In caso di mancanza di neve, il terreno si presenta vario nella composizione del fondo, con la presenza di tratti sterrati e sentieri immersi nel bosco (prevalentemente conifere). L’organizzazione si riserva insindacabilmente la facoltà di modificare il percorso in funzione delle condizioni meteorologiche e/o innevamento, dandone comunicazione nel briefing che si terrà prima della partenza.
Quota di partecipazione: 15 € comprensivi di ristoro e gadget.
Per i bambini nati dal 2010 al 2018 l’iscrizione alla manifestazione è gratuita.
Sapori di Malga è una camminata non competitiva libera a tutti, non necessita di certificato medico.
i minori di 14 anni potranno partecipare solo se accompagnati da adulti.
La manifestazione avrà luogo in Caregno di Marcheno, in provincia di Brescia.Si garantisce i gadget per i primi 500 iscritti. Si consiglia vivamente di munirsi di torcia elettrica frontale e di abbigliamento per escursioni invernali in montagna, calzature con suola antiscivolo, giacca antivento, guanti, copricapo, e bastoncini da sci. Non è obbligatorio per i partecipanti calzare le ciaspole (racchette da neve), ma è consigliato. Per raggiungere Caregno nella stagione invernale è obbligatorio avere pneumatici da neve e catene a bordo.
L’organizzazione pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità civile e/o penale verso i concorrenti, verso terzi o cose, prima durante e dopo la manifestazione sportiva.
Saranno premiati i gruppi più numerosi con cesti alimentari di prodotti locali offerti da operatori turistici locali.
In tutte le strutture sopra citate ci sarà la possibilità di pernottamento fino ad esaurimento dei posti letto.